Rapporto di lavoro
Per le trasferte vale la franchigia
di Alessandro Rota Porta
L’articolo 7-quinquies del decreto fiscale (Dl 193/2016) precisa che ai lavoratori in trasferta ma che non hanno i tre requisiti per essere considerati “trasfertisti” si applica l’articolo 51 , comma 5, del Tuir, che regola, appunto, il trattamento fiscale per le indennità di trasferta. Le disposizioni generali per le indennità di trasferta sono solitamente delineate dai contratti collettivi o dagli accordi individuali, che possono prevedere una specifica indennità per il lavoratore in trasferta, oltre alla normale retribuzione. Si ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta