Rapporto di lavoro
Meno costi senza Ds edile e mobilità
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
Dal 2017 cala il costo del lavoro per le imprese edili e per quelle rientranti, fino al 31 dicembre 2016, in orbita mobilità. L’uscita di scena, sancita della riforma Fornero, di due storici ammortizzatori sociali (la Ds speciale edile e l’indennità di mobilità) determinerà, infatti, la scomparsa dei relativi oneri contributivi. I lavoratori saranno così tutelati da un’unica forma di sostegno al reddito (la Naspi) e le aziende interessate pagheranno meno contributi. Più sensibile la riduzione per le imprese ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta