Rapporto di lavoro
Gli obblighi per distaccare i lavoratori nella Ue
di Andrea Costa
LA DOMANDA Le nuove norme che hanno recepito la Direttiva Ue n. 67/2014, modificano (in parte) gli aspetti operativi del distacco in Italia di lavoratori esteri (UE), rendendo necessaria la comunicazione al ministero del Lavoro dell'inizio del distacco entro le ore ventiquattro del giorno precedente. Quali sono gli ulteriori adempimenti di carattere amministrativo, retributivo, previdenziale ed assicurativo sia nel caso sopra ipotizzato che nell'eventualità che il distacco avvenga dall'Italia verso un altro Stato membro dell'Unione?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta