Rapporto di lavoro
Inidoneità alla donazione sangue, istruzioni Inps sulla gestione dei permessi
di Michele Regina
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il lavoratore dipendente che ceda il proprio sangue gratuitamente ha diritto ad una giornata di riposo ed alla corresponsione della normale retribuzione; è quanto disciplinato dalla normativa risalente al 1967. L'onere di rimborso al datore di lavoro delle retribuzioni anticipate è posto dal decreto legge 30 dicembre 1979, n. 663 a carico dell'INPS (circolari INPS n. 25 e n. 115 del 1981). In seguito la legge 219/2005 ha previsto che sia garantita la retribuzione anche ai lavoratori dipendenti giudicati ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta