Rapporto di lavoro
Una «rivoluzione culturale» per il lavoro
di Carlo Carboni
Lavoro e mercato del lavoro si trovano al centro della grande trasformazione del mondo apertasi in epoca globale. Fenomeni come la de-nazionalizzazione, la de-territorializzazione, e anche cambiamenti tecnologici e mutamenti demografici – quali l’invecchiamento della popolazione o le migrazioni –, la finanziarizzazione economica hanno destrutturato il vecchio mondo e con esso anche quell‘alveo in cui è cresciuto il lavoro nella seconda metà del secolo scorso. Richard Sennett vent’anni fa ci aveva già informato sull’uomo flessibile, sulla mobilità-elasticità del suo ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta