Documentazione
Lavoratori autonomi, così la disciplina fiscale delle spese di rappresentanza
di Salvatore Servidio
Uno dei costi che spesso i professionisti sostengono nell'esercizio della loro attività è quello legato alle spese di rappresentanza. Nel reddito di impresa, le spese di rappresentanza sono disciplinate dall'art. 108, (Spese relative a più esercizi), del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, il cui comma 2 (modificato dall'art. 9 del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 147, con effetto dal 1° gennaio 2016) prevede che le spese di pubblicità e di propaganda sono deducibili nell'esercizio in cui sono state ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta