Rapporto di lavoro
Reddito ripartito tra conviventi
di Luca De Stefani
Il reddito spettante al “convivente di fatto”, che presta stabilmente la propria opera all’interno dell’impresa dell’altro convivente, deve essere imputato al primo in proporzione alla sua quota di partecipazione, come accade nelle imprese familiari (comprese quelle costituite nell’ambito delle unioni civili). Sono questi i chiarimenti contenuti nella risoluzione dell’agenzia delle Entrate 134/E , che però non coincidono con quanto detto dall’Inps, nella circolare 66/2017 , circa la non iscrivibilità alla gestione artigiani o commercianti dei collaboratori conviventi. La posizione ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta