Rapporto di lavoro
Mercato più selettivo con il digitale
di Giorgio Pogliotti
Specialisti del marketing, tecnici della produzione manifatturiera, progettisti di software, ma anche personale non qualificato addetto all’imballaggio: sono le professioni più richieste in Italia dalle aziende nel periodo 2011-2016 secondo l’Inapp, che ha anche individuato i mestieri meno richiesti (muratori, manovali, contabili e addetti a mansioni di segreteria). Al convegno organizzato ieri dal Cnel sull’impatto dei processi di digitalizzazione sull’occupazione, il presidente dell’Inapp, Stefano Sacchi, ha sottolineato come le 10 professioni più cresciute (si veda la lista a ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta