Rapporto di lavoro
Edilizia: tempo determinato e avvio nuova attivitÃ
di Josef Tschoell
LA DOMANDA Si chiede quali siano i limiti quantitativi da rispettare con riferimento a lavoratori assunti a tempo determinato con c.c.n.l. Edilizia Industria. Nello specifico si chiede se, nella fase di avvio di nuove attività , il ricorso ai contratti a termine non può comunque superare il 25% dei rapporti con contratto a tempo indeterminato dell'impresa in forza nell'anno civile precedente all'assunzione (o in forza al momento dell’assunzione in caso di inizio attività nel corso dell’anno) oppure se sono esclusi i predetti limiti ai sensi dell'articolo 23 comma 2 D.Lgs 81/2015 con riferimento appunto alla fase di avvio di nuove attività . In quest’ultimo caso quale periodo temporale è da considerarsi come fase di avvio?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta