Rapporto di lavoro
Rapporto tra impresa ospitante e studente in alternanza, le differenze con i tirocini e gli stage
di Mario Gallo
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Un altro primo profilo problematico da affrontare è la qualificazione del rapporto tra impresa o ente ospitante e lo studente in alternanza scuola-lavoro. Bisogna precisare subito che l'art. 1, comma 2, del D.Lgs. n.77/2005, stabilisce espressamente che gli studenti sono accolti “per periodi di apprendimento in situazione lavorativa” senza però che si costituisca un rapporto individuale di lavoro. Pertanto, in tale fattispecie si è al di fuori sia del perimetro dell'area della subordinazione (art. 2094 c.c.) che di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta