Rapporto di lavoro
Distacco e codatorialità nel contratto di rete, arrivano le indicazioni operative dell’Inl
di Antonella Iacopini
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
L'Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la circolare 29 marzo 2018, n. 7 , al fine di arginare il fenomeno dell'utilizzo fraudolento del distacco e della codatorialità, nell'ambito dei contratti di rete, con conseguenti violazioni dei diritti fondamentali dei lavoratori. L'Inl, oltre a riepilogare le disposizioni vigenti in materia, ha chiarito che il personale distaccato o in regime di codatorialità, nell'ambito di un contratto di rete tra imprese, non può subire un pregiudizio nel trattamento economico e normativo per ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta