Rapporto di lavoro
Pignoramenti non cumulabili per la stessa causa
di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta
Un intervento sulla retribuzione del lavoratore che può comportare alcune criticità per il datore di lavoro è l’applicazione del pignoramento dello stipendio: una forma di esecuzione che ha per oggetto la retribuzione del debitore, e che, in seguito all’espropriazione forzata, ed entro determinati limiti, è versata direttamente dal datore di lavoro al creditore sino alla soddisfazione del suo credito. Vediamo come funziona il pignoramento, quando l’atto esecutivo è notificato al datore di lavoro. L’atto di pignoramento inizia il processo ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta