Rapporto di lavoro
La specializzazione che piace a Pmi e alla gestione delle risorse umane
di Francesco Nariello
Non solo grandi studi legali o big della consulenza. Specializzarsi in welfare aziendale o pianificazione previdenziale è un’opportunità anche per chi proviene da realtà professionali meno strutturate e intende ampliare i servizi alla clientela. Oppure per chi punta a costruirsi una strada alternativa, attraverso specifici percorsi di formazione e approdando direttamente in azienda. Alla prima categoria appartiene Riccardo Zanon, 37 anni, avvocato e consulente del lavoro presso lo studio legale di famiglia, radicato nel Nord ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta