Rapporto di lavoro
Decontribuzione e tagli Irpef: in busta fino a 409 euro in più
di Enzo De Fusco e Giorgio Pogliotti
Per l’effetto congiunto dello sconto contributivo dello 0,8% e della revisione degli scaglioni di reddito e delle detrazioni, ai lavoratori con retribuzioni più basse - tra 17mila euro e 38mila euro annui - scatta un incremento netto dello stipendio fino a 409 euro l’anno. Sulle retribuzioni superiori a 38mila e fino a 50mila euro, per le quali interviene la sola rimodulazione delle aliquote Irpef, lo stipendio netto aumenterà fino a 944 euro l’anno (si veda Il Sole 24 ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta