Rapporto di lavoro
Variazione del part time e maternità
di Josef Tschoell
LA DOMANDA Buongiorno, con la presente siamo a sottoporre il seguente quesito: premesso che una parrucchiera (con 4 dipendenti in forza) ha una lavoratrice (assunta a 39 ore settimanali) gravida in pre-maternità dal 9 maggio 2019 e che quest'ultima a suo tempo il 28 dicembre 2018 aveva sottoscritto il passaggio da 39 ore a 20 ore settimanali dal 1° luglio 2019; precisando che la sostituta sarà assunta a 20 ore settimanali e si vorranno chiedere i benefici contributivi. Siamo a porre il seguente quesito: gli importi di pre-maternità, maternità obbligatoria, post-obbligatoria e facoltativa anticipatati dal datore di lavoro (per conto dell'Inps) dovranno fare riferimento alla retribuzione delle 39 ore oppure 20 ore?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta