Agevolazioni e incentivi
Assunzione agevolata lavoratore in Naspi
di Josef Tschoell
LA DOMANDA Alla luce delle recenti indicazioni fonite dall'Inps in relazione all'esonero donne legge 178/2020 (mess. Inps 1421/2021) secondo cui i requisiti di accesso devono sussistere al momento della richiesta del beneficio, si chiede se in riferimento ad altra agevolazione (assunzione lavoratori in Naspi ex Legge 92/20129) l'incentivo possa essere o meno riconosciuto in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un precedente contratto a tempo determinato di durata pari a 12 mesi attivato con lavoratore che all'epoca dell'assunzione a termine era beneficiario di Naspi.
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta