Agevolazioni e incentivi
Assunzione donna con impresa agricola
di Antonio Carlo Scacco
LA DOMANDA In caso di assunzione agevolata di donne (art. 1, co. 16, Legge 178/2020) il requisito di “prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi” si considera tale se non si ha remunerazione annua per co.co.co. superiore a 8.145 e lavoro autonomo superiore a 4.800. Nel nostro caso la dipendente ha una impresa agricola per la quale denuncia nel quadro RA un reddito agrario inferiore a 1.000 €. Il reddito agricolo (redito medio convenzionale) determinato in base ai valori convenzionali delle colture in atto è invece superiore a 9.000 €. Tenendo di conto di questa situazione si chiede se la dipendente risulta priva di un impiego regolarmente retribuito e quindi l'assunzione rientra tra quelle agevolabili?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta