Rapporto con gli enti
Professioni, stop al Ddl malattia
di N.T.
La Ragioneria dello Stato ha posto il veto sul Ddl malattia dei professionisti presentato dall’onorevole Andrea de Bertoldi, che introduce una sorta di “sospensione” degli ...
Hai filtrato per "Rapporto-con-gli-enti"
di N.T.
La Ragioneria dello Stato ha posto il veto sul Ddl malattia dei professionisti presentato dall’onorevole Andrea de Bertoldi, che introduce una sorta di “sospensione” degli ...
Ripartite le risorse per le assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili in quattro regioni. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 28 dicembre 2020, pubblicato ...
di Nicoletta Picchio e Giorgio Pogliotti
Un tavolo tecnico per aggiornare rapidamente il protocollo del 24 aprile del 2020 sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, coerente con le norme legislative approvate nel ...
di Pietro Gremigni
È stata rilasciata dall'istituto di previdenza la procedura per richiedere l'assegno di natalità per i figli nati o adottati nel corso del 2021. Lo comunica l'Inps col messaggio 918 del 3 marzo 2021 ...
di Antonio Carlo Scacco
CASAGIT Salute ha per scopo la solidarietà di mutuo soccorso in tutte le forme e modalità consentite dalla legge e dallo Statuto, nel rispetto dei principi della mutualità, dello sviluppo della ...
di Maria Carla De Cesari
Presidente Marina Calderone, nei giorni scorsi sono iniziati gli incontri del ministro del Lavoro, Andrea Orlando, in vista della riforma degli ammortizzatori sociali. La cassa Covid ha messo ...
di Antonella Iacopini
L'Ispettorato nazionale del lavoro, con nota 326 del 23 febbraio 2021 , fornisce ulteriori indicazioni agli uffici territoriali in merito all'iter di gestione degli eventuali ricorsi presentati ...
di Mauro Pizzin
«Il rifiuto di vaccinarsi, configurandosi come esercizio della liberta di scelta del singolo individuo rispetto a un trattamento sanitario, ancorché fortemente raccomandato dalle autorità, non può ...
di Antonello Cherchi
La pubblica amministrazione a portata di Spid non convince i professionisti. Almeno non per le attività che riguardano lo studio. Il tema si riaccende ora, visto che da ieri i cittadini sono ...
di Michele Regina
...
di Michele Regina
Il Formatemp comunica alle agenzie per il lavoro che per il contributo addizionale dovuto sulle prestazioni di Trattamento di integrazione Salariale c.d. semplificato, si attiene alle indicazioni ...
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
La programmazione dell'attività dell'Ispettorato del lavoro per l'anno 2021 non potrà prescindere dal mutato contesto socio-economico, determinato anche dall'emergenza sanitaria e dall'evoluzione ...
di Luca Furfaro
L'Inps interviene con un chiarimento sull'assegno straordinario di sostegno al reddito delle imprese del credito con il messaggio 791 del 24 febbraio 2021 ; in particolare l'Istituto va a coordinare ...
di Silvano Imbriaci
All'interno delle numerose disposizioni normative volte ad ammortizzare le scadenze nel pagamento di prestazioni fiscali e previdenziali per effetto dell'emergenza pandemica deve essere ricordata ...
di Gianfranco Nobis
Tempi stretti per avanzare l'istanza di riesame delle indennità Covid previste dagli articoli 15 e 15 bis del Dl 137/2020 eventualmente respinte in fase di prima istanza. L'Inps, infatti, attraverso ...
di Arturo Rossi
L'Inps, con un comunicato stampa del 16 febbraio 2021, ha reso noto che il sistema di pagamento online tramite la convenzione Reti Amiche sarà disattivato. Il servizio sarà sostituito ...
di Stefano Rossi
Con la nota 4539 del 15 dicembre 2020, l’Inl ha fatto il punto sui casi che possono essere oggetto del provvedimento di disposizione emesso dagli ispettori del lavoro. L’Ispettorato era ...
di Arturo Rossi
L'Inps estende a tutto il territorio lo sportello telematico per l'informazione di primo e secondo livello; ne ha dato notizia lo stesso istituto di previdenza con messaggio 701 del 18 febbraio 2021 . ...
di Emanuela Molteni
Le aziende artigiane che abbiano certificato il rispetto delle norme in materia di sicurezza, non abbiano denunciato infortuni nel biennio 2018-19 e abbiano presentato la preventiva richiesta di ...
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
Ai licenziamenti disciplinari intimati ai lavoratori dipendenti di società in house è applicabile la disciplina sulle impugnazioni, compresa quella concernente la costituzione di un collegio di ...
di Antonio Carlo Scacco
Il Fasi (Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende industriali) garantisce la assistenza sanitaria integrativa ai dirigenti del settore industriale. Entro il 1° marzo 2021 ...
di Luigi Caiazza
Aumentano i fattori di rischio derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro, con conseguente rimodulazione delle misure di sicurezza da parte dei datori di lavoro. La ...
di Arturo Rossi
Via libera dell'Inps alla sperimentazione della centralizzazione e completa automazione domande Cigo Covid-19; lo ha reso noto l’istituto con il messaggio 622 del 12 febbraio 2021. Viene ...
di Luca Vichi
L'Inps, con la circolare 5 febbraio 2021, n. 13 , interviene in materia di richiamo alle armi presso la Croce Rossa Italiana precisando come tale associazione sia esclusa dal novero delle Forze Armate ...
di Silvia Cainelli
In data 27 gennaio è stato rilasciato il nuovo Allegato Tecnico del Documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (documento ...
Il Cup, il Comitato unitario degli Ordini, e la Rete delle professioni tecniche fondano l’associazione “ProfessionItaliane” e ieri hanno firmato lo statuto. L'iniziativa nasce ...
di Anna Abagnale e Benedetto Santacroce
L’esenzione da Iva per le attività formative non può essere estesa al di fuori del territorio regionale quando il riconoscimento è stato effettuato appunto dall’ente Regione, ma ...
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
Le misure di sicurezza da porre in atto in caso di pandemia riguardano: la protezione della salute dei lavoratori al fine di ridurre il rischio di contagio tra i dipendenti e garantire la continuità ...
di Barbara Massara
La lettura combinata delle istruzioni della Cu con la risoluzione dell'agenzia delle Entrate 6/2021 , nonché la rettificata interpretazione di Fisco Oggi, hanno sciolto i dubbi sull'utilizzo del ...
di Barbara Massara
Slitta al 22 febbraio, in quanto il 20 cade di sabato, il termine entro cui i datori di lavoro devono comunicare all'Inps l'importo di benefit e stock option erogati nel 2020 ai dipendenti cessati nel ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.