Contenzioso e giurisprudenza
Demansionamento: la perdita di chance non è automatica
di Valeria Zeppilli
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
La modifica in senso riduttivo delle mansioni del lavoratore non comporta, di per sé, la perdita di chance o di altre potenzialità occupazionali, né determina automaticamente la perdita di aggiuntive possibilità di guadagno. Come affermato dalla Corte di cassazione (sezione lavoro, 17 dicembre 2020, n. 29012 ), a tal fine è infatti necessario che il lavoratore offra la prova dell'ulteriore danno risarcibile.Più precisamente, con particolare riferimento alla perdita di chance, i giudici hanno ricordato che per dimostrare tale danno, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta