Contratti di lavoro
Lavoro, per i contratti a termine spazi ridotti agli accordi collettivi
di Arturo Maresca
Le interazioni del decreto legge dignità 87/2018 (legge 96) con la contrattazione collettiva vanno esaminate in una duplice prospettiva, guardando sia agli spazi per futuri interventi dell'autonomia sindacale sia alla sopravvivenza dei contratti collettivi preesistenti al decreto. Con riferimento al primo punto bisogna subito dire che il decreto dignità lascia ben pochi spazi alla contrattazione collettiva. Infatti le modifiche apportate dal legislatore alla disciplina del contratto a termine non contemplano alcun intervento ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta