Rapporto con gli enti
Spese di trasferta con ricevuta o scontrino in attesa di e-fattura
di Luca De Stefani e Stefano Sirocchi
Complicazioni in vista per le aziende relativamente alla deduzione e detrazione delle spese sostenute dai loro lavoratori in trasferta. Dal 1° gennaio, i dipendenti che utilizzano il rimborso analitico o misto in base all’articolo 51, comma 5 del Testo unico delle imposte sui redditi (Dpr 917/1986), potranno avere qualche difficoltà nell’ottenere la fattura elettronica per le spese sostenute, ad esempio, in alberghi e ristoranti, necessaria al datore per detrarre l’Iva. Per l’acquisto di carburante, invece, l’agenzia ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta