Rapporto di lavoro
L’emergenza Covid e l’incentivo Naspi
di Josef Tschoell
LA DOMANDA Per richiedere l'incentivo pari al 20% dell'indennità Naspi, non ancora percepita dal lavoratore assunto o trasformato a tempo indeterminato, il datore deve dichiarare di non avere in corso sospensioni dell'attività dovute a crisi o riorganizzazione aziendale. Pertanto, un'azienda che abbia in corso un accordo di sospensione EBER-FSBA-COVID19 dai primi di marzo e che il 31 marzo abbia trasformato a tempo indeterminato 2 dipendenti che darebbero diritto all'incentivo in oggetto, può richiedere tale incentivo? posto che la sospensione per COVID19 riguarda anche i 2 lavoratori che darebbero diritto all'incentivo e che essi sono inquadrati allo stesso livello di altri lavoratori dell'azienda, anch'essi interessati dalla sospensione per COVID19.
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta