Contenzioso e giurisprudenza
Rassegna di Cassazione
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Contratto a termine, clausola di contingentamento e onere della prova Licenziamento collettivo, procedura Demansionamento e risarcimento del danno ...
Hai filtrato per "Contenzioso-e-giurisprudenza","Contrattazione-collettiva","Rapporto-con-gli-enti"
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Contratto a termine, clausola di contingentamento e onere della prova Licenziamento collettivo, procedura Demansionamento e risarcimento del danno ...
di Mario Gallo
A fissarlo la recentissima sentenza della S.C. di Cassazione, sez. IV, pen. 31 maggio 2022, n.21064, relativo al decesso di un lavoratore per iperpiressia da colpo di calore, occupato nell'attività...
di Valeria Zeppilli
Nella pubblica amministrazione, affinché un ufficio possa essere ritenuto di livello dirigenziale, è indispensabile che siano stati emanati degli atti di macro organizzazione che lo qualifichino ...
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
mentre sui tirocini extracurriculari il governo per ora attende a varare la stretta prevista in manovra (anche per capire come andrà a finire il ricorso alla Consulta promosso dal Veneto che lamenta ...
di Cristian Callegaro
Dal 1° giugno 2022 viene eliminata la prima categoria professionale per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dalle aziende industriali che lavorano ...
di Cristian Callegaro
Con la paga di giugno 2022, le aziende prive di contrattazione di secondo livello per la produttività, che applicano il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della ...
di Matteo Prioschi
Dal 23 al 25 giugno si svolgerà a Bologna la tredicesima edizione del Festival del lavoro, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine e da Fondazione studi dei consulenti del lavoro. ...
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Abuso dei permessi ex legge 104 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo Licenziamento per giustificato motivo soggettivo Licenziamento ...
di Cristian Callegaro
Attraverso il verbale di incontro del 9 giugno, Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, in attuazione di quanto previsto dall'accordo di rinnovo del 23 dicembre 2021, sulla base della dinamica ...
di Luca Vchi
Il 13 giugno 2022 Federchimica e Farmindustria con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti all'industria chimica, ...
di Silvano Imbriaci
La Sezione VI penale della Cassazione nella sentenza 20531/2022 si occupa del calcolo dell'indebito conguaglio (da parte del datore di lavoro) di prestazioni previdenziali spettanti al lavoratore, ai ...
di Luigi Caiazza
L’area in cui opera un cantiere edile, pure se di proprietà privata, non è qualificabile né come luogo di privata dimora, né, comunque, come luogo in cui si svolgono attività destinate a ...
di Cristian Callegaro
Attraverso il verbale di accordo del 9 giugno 2022, Unionmeccanica-Confapi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, in attuazione di quanto previsto dall'ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl 26 maggio ...
Speciale Telefisco 2022 è arrivato sul traguardo. La manifestazione è, infatti, in programma domani, mercoledì 15 giugno, dalle 9 alle 13, in diretta streaming. Per le iscrizioni, invece, ci ...
di Paola Sanna
L’11 giugno, tra Federcasse, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl credito e Uilca-Uil credito e assicurazioni è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl 9 gennaio 2019 per i quadri ...
di Daniele Colombo
L’illegittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo (cioè “economico”) per insussistenza del fatto posto a base del recesso comporterà la reintegrazione in ...
di Cristian Callegaro
Con il verbale di incontro 8 giugno 2022, Federmeccanica, Assistal, Fim Cisl, Fiom Cgil E Uilm Uil, in adempimento a quanto stabilito nell'accordo di rinnovo 5 febbraio 2021, hanno definito i valori ...
di a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Abuso dei permessi ex legge 104 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo Licenziamento per giustificato motivo soggettivo Licenziamento orale ...
di M.Pri.
L'esonero contributivo parziale introdotto dalla legge di Bilancio 2021 entra nella dichiarazione dei redditi dei lavoratori autonomi. Questa una delle informazioni contenute nella circolare Inps ...
Speciale Telefisco 2022 vede ormai il traguardo del 15 giugno. La manifestazione è, infatti, in programma mercoledì prossimo dalle 9 alle 13, in diretta streaming. Siamo, dunque, agli ultimi ...
di Valeria Zeppilli
Nel licenziamento per giusta causa è particolarmente importante procedere a un'adeguata valutazione della proporzionalità tra l'addebito e il recesso. Si tratta, tuttavia, di un'operazione nei fatti ...
di Mauro Marrucci
Durante la gestione del piano di crisi aziendale secondo l’articolo 6 della legge 142/2001, nel quale la società cooperativa riduca i trattamenti retributivi, la contribuzione previdenziale e ...
Speciale Telefisco 2022 porterà a professionisti e contribuenti una serie di opportunità per districarsi fra le novità del sistema tributario. La manifestazione è in programma il ...
di Giuseppe Bulgarini d'Elci
L’indennità che i lavoratori hanno diritto a percepire durante il periodo di congedo straordinario (articolo 42, comma 5, Dlgs 151/2001) non ricomprende i ratei di tredicesima e quattordicesima ...
di Valeria Zeppilli
Al dirigente pubblico il nostro ordinamento lascia il potere di organizzare il godimento delle proprie ferie in maniera autonoma, sottoponendolo esclusivamente all'obbligo di comunicare al datore di ...
Speciale Telefisco 2022 porterà a professionisti e contribuenti una serie di chiarimenti dell’agenzia delle Entrate sui temi più caldi ...
di Claudio Tucci
Il sasso nello stagno lo ha lanciato la relazione annuale di Bankitalia: lo scorso anno la popolazione tra i 15 e i 64 anni è scesa di circa 270mila unità rispetto al 2020, riducendo, a parità di ...
di Luigi Caiazza
Nelle ipotesi in cui ricorrano i presupposti per l'adozione del provvedimento di sospensione dell'attività lavorativa, secondo l'articolo 14 del decreto legislativo 81/2008, gli ispettori devono ...
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
Assentarsi dal lavoro senza fornire alcuna giustificazione, per indurre la parte datoriale ad adottare il licenziamento per assenza ingiustificata, è da censurare. Si è così espresso il Tribunale ...
di Silvano Imbriaci
Non riesce ancora a trovare soluzioni certe la questione della natura del versamento del Tfr ai fondi di previdenza complementare: la cassazione, con tre ordinanze interlocutorie (17699 , 17700 , ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.