Contenzioso e giurisprudenza
Indennità di mobilità compatibile con part-time orizzontale
di Silvano Imbriaci
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
La sentenza della Cassazione 18 gennaio 2016, n. 705 merita una certa attenzione, anche perché, a detta della stessa Sezione Lavoro, non constano precedenti specifici. Il caso riguarda la possibilità per il lavoratore collocato in mobilità (ex l. n. 223/1991) di continuare a svolgere attività lavorativa, per diverso datore di lavoro, in part-time di tipo orizzontale. L'INPS aveva infatti dato risposta negativa, considerando il fatto che l'indennità di mobilità, come tutti i trattamenti di disoccupazione, è strutturata su base ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta