Contenzioso e giurisprudenza
Illegittimo il licenziamento dell’autista sotto effetto di stupefacenti, se non è dimostrata l'alterazione psicofisica
di Alberto De Luca e Claudia Cerbone
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
IlTribunale di Milano, con ordinanza del 13 giugno 2017, ha statuito che non legittima il licenziamento la condotta del conducente di autobus che faccia uso di stupefacenti, se non è contestato e dimostrato lo stato di alterazione psicofisica del lavoratore registrato nello svolgimento delle mansioni. Nello specifico, il lavoratore, era stato sottoposto agli accertamenti tossicologici periodici prescritti dalla Legge (art. 41 del D.lgs. 81/2008) per le mansioni c.d. a rischio, all'esito dei quali era emerso che lo stesso ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta