Contenzioso e giurisprudenza
Il limite reddituale per le detrazione per figli a carico vale per l’intero periodo di imposta
di Salvatore Servidio
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Nel caso oggetto dell'ordinanza 34186/2021 della Corte di cassazione, il contribuente ha impugnato una cartella di pagamento relativa a Irpef per il periodo d’imposta 2006, con la quale era recuperata a tassazione una detrazione di imposta per carichi di famiglia non dovuta. La commissione tributaria provinciale rigettava il ricorso, osservando che, nel corso del periodo di imposta contestato, la beneficiaria del riscatto aveva percepito un reddito superiore alla soglia utile ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta