Contenzioso e giurisprudenza
Pensione di reversibilità, tagli non superiori ai redditi
di Fabio Venanzi
La pensione di reversibilità non può essere decurtata – in caso di cumulo con ulteriori redditi del beneficiario – di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi aggiuntivi. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza 162/2022 depositata ieri. Poiché è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 41 della legge 335/1995, la stessa diventerà efficace con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della decisione, prevista per mercoledì 6 luglio 2022. ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta