Contratti di lavoro
Occasionale, l’autonomia fa differemza
di Maria Rosa Gheido
L’introduzione del contratto di lavoro occasionale fra le tipologie con le quali può essere resa la prestazione lavorativa a favore dei soggetti diversi dalla famiglia non fa venire meno la prestazione di lavoro occasionale disciplinata dall’articolo 2222 del Codice civile e che si identifica in un contratto d’opera. Le due tipologie contrattuali sono profondamente diverse sia per natura che per disciplina applicabile e occorre effettuare una attenta disamina delle caratteristiche della prestazione che l’azienda, il professionista o gli altri ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta