Contratti di lavoro
Lavoro agile, tutti i nodi della tutela antinfortunistica
di Mario Gallo
Le nuove regole sul lavoro agile introdotte dalla legge n.81/2017, stanno ponendo non poche difficoltà applicative sia per le imprese che per i consulenti; invero, a una più attenta lettura di questo provvedimento stanno emergendo progressivamente molteplici criticità tra cui anche diverse relative alla salute e la sicurezza sul lavoro.Per tale regione l'Inail, com'è noto, con la circolare 2 novembre 2017, n. 48, ha fornito alcuni chiarimenti sull'obbligo e la tutela assicurativa, la classificazione tariffaria, la retribuzione imponibile ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta