Contratti di lavoro
Più contratti a tempo, meno autonomi
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
L’occupazione continua a crescere, spinta in prevalenza dai contratti temporanei di breve durata (in media 3-4 mesi) che hanno toccato il massimo storico (2,7 milioni). A trainare il mercato sono soprattutto i servizi, ma specie negli ultimi mesi c’è una leggera ripresa anche della manifattura, con un aumento delle ore lavorate (effetto della riduzione della cassa integrazione). La situazione resta critica per giovani e autonomi. Tra il 2008 e il 2016 il tasso di occupati tra i 15 ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta