Previdenza e assistenza
Unioni e conviventi con i permessi «104»
di N.T.
Le parti di un’unione civile e i conviventi di fatto possono chiedere i tre giorni di permessi retribuiti previsti dalla legge 104/92 in caso di disabilità del partner, ma non possono fare la richiesta per l’assistenza dei parenti del compagno, dato che «tra una parte dell’unione civile e i parenti dell’altro non si costituisce un rapporto di affinità». A chiarirlo è l’Inps con circolare n. 38/17 pubblicata ieri, nella quale si spiega che «l’articolo 78 del codice civile non ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta