Previdenza e assistenza
Ricollocazione con il nodo competenze Stato-Regioni
di Gianni Bocchieri
Con la pubblicazione del relativo avviso , è partita la sperimentazione dell’assegno di ricollocazione, destinata a circa 30.000 persone,selezionate in modo casuale dalla platea di tutti i disoccupati da oltre quattro mesi, percettori di Naspi. Tuttavia, anche a seguito dell’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, devono essere ancora risolti alcuni aspetti riguardanti la competenza di Stato e Regioni. La procedura per il lavoratore Dopo aver verificato che non abbiano in corso altre misure regionali di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta