Previdenza e assistenza
Casa di abitazione esclusa dal reddito per le prestazioni di invalidità civile
di Enrico Brandi
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il reddito della casa di abitazione deve essere considerato non rilevante ai fini del riconoscimento del diritto alle prestazioni di invalidità civile, cecità civile e sordità. Così l'Inps si è espresso con la circolare 74 del 21 aprile 2017, aderendo al più recente indirizzo della Corte di cassazione, dopo avere seguito in precedenza l'orientamento opposto. Diverse recenti sentenze di Cassazione, infatti, mettono in evidenza che l'insieme delle norme che regolano la questione, dalla legge 118/1971 la quale rinvia all'articolo ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta