Previdenza e assistenza
Ponte generazionale nella chimica
di Cristina Casadei
Nella bilateralità della chimica farmaceutica fa il suo ingresso un nuovo attore, il Fondo di solidarietà, per supportare il traghettamento verso industria 4.0, in un clima di responsabilità sociale. All’anagrafe si chiamerà Tris che sta per tutele, riqualificazione, innovazione, solidarietà e viene attivato su scelta volontaria di imprese e lavoratori. Dopo il Fonchim (previdenza) e il Faschim (sanità), Federchimica, Farmindustria e Filctem, Femca e Uiltec, l’altra notte, hanno siglato un avviso comune che dà seguito al “Patto per innovazione, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta