Rapporto con gli enti
Chi accetta con il «fai-da-te» evita i controlli
di Luca De Stefani
Conseguenze diverse in caso di omissioni o errori per chi trasmetterà il modello 730 con il «fai-da-te» o ricorrendo a un Caf o professionista abilitato. In quest’ultima circostanza, infatti, con un controllo formale delle Entrate sui documenti relativi agli oneri deducibili e detraibili non forniti da soggetti terzi ma inseriti manualmente nella dichiarazione, le sanzioni saranno sempre a carico dell’intermediario e non del contribuente. È chiaro che, però, chi non ha spese diverse da quelle già ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta