Rapporto di lavoro
Il modello organizzativo per prevenire i reati legati alla sicurezza
di Mario Gallo
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Nel corso degli ultimi anni si sente sempre più frequentemente parlare di responsabilità amministrativa delle imprese e degli enti in genere e della necessità di adottare degli specifici modelli organizzativi e di gestione per evitarla; introdotta nel nostro ordinamento dal decreto legislativo 231/2001, trova la propria genesi nell'esigenza di contrastare la criminalità economica e finanziaria ma a partire dal 2007 è stata estesa anche ad alcuni reati “presupposto” in materia antinfortunistica (omicidio colposo o lesioni colpose gravi o ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta