Rapporto di lavoro
Congedo parentale, durata complessiva
di Paolo Rossi
LA DOMANDA L'attuale normativa quantifica in 6 mesi la durata complessiva per la madre, la quale li può fruire anche in modo frazionato (di recente anche a ore). Non risulta da nessuna parte che la durata complessiva debba essere 180 giorni, come invece sostiene l'Inps che, più volte sollecitato, non fornisce spiegazioni. Tale posizione danneggia la lavoratrice, come nel seguente caso: Periodo da 9/9/15 a 6/3/16 = 180gg (applicando le regole Inps, mai disattese, sarebbero 5 mesi e 28gg, con possibilità per la lavoratrice di fruire altri 2 gg, possibilità che, nel caso in esempio, viene negata). Si chiede il parere dell'esperto.
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta