Rapporto di lavoro
Srl e rapporto di lavoro subordinato
di Antonio Carlo Scacco
LA DOMANDA Una società a responsabilità limitata è composta da due soci che posseggono il 55% e il 45% delle quote. L’amministrazione della srl è detenuta dal socio con il 45% delle quote cui, tra l’altro, è stato attribuito pieno potere (ordinario e straordinario). Il socio con il 55% delle quote, in vista della prestazione lavorativa effettivamente svolta all’interno dell’azienda, vorrebbe avviare un rapporto di lavoro subordinato con contratto di lavoro a tempo indeterminato. In considerazione della posizione assunta, dal medesimo, all’interno dell`azienda (socio di maggioranza) e delle quote possedute è possibile configurare l’ipotesi del rapporto di lavoro subordinato?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta