Rapporto di lavoro
Lavoro in paesi extra UE e innovazioni del D.Lgs. n. 151/2015
di Mario Gallo
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Se per il lavoratore inviato presso paesi UE non si pongono particolari problemi in quanto i livelli di tutela sono sostanzialmente gli stessi di quelli previsti dal D.Lgs. 81/2008, per effetto dell'applicazione dei medesimi principi del diritto comunitario e, in particolare, di quelli contenuti nella Direttiva quadro 89/391/CEE, criticità particolari sorgono nell'ipotesi del distacco in paesi extra-UE che spesso hanno legislazioni carenti o addirittura mancanti; nel caso in cui l'attività lavorativa debba essere svolta in paesi extracomunitari, pertanto, oltre ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta