Rapporto di lavoro
Studi professionali, per i forfettari cinque passaggi per prepararsi alla fattura elettronica
di Alessandra Caputo
Ultimi controlli in vista del nuovo obbligo: la numerazione resta invariata ma diventano digitali sia la conservazione che l’imposta di bollo
Mancano ormai pochi giorni all’avvio della fatturazione elettronica anche per i forfettari, Dal prossimo 1° luglio scatta, infatti, l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti che applicano il regime forfettario e che hanno conseguito, nel 2021, ricavi o compensi superiori a 25mila euro; per tutti gli altri, l’obbligo scatterà dal prossimo 1° gennaio 2024. ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta