Previdenza e assistenza
Massimale Gestione separata Inps
di Josef Tschoell
LA DOMANDA Un lavoratore autonomo, amministratore di srl, percepisce compensi con cedolino paga soggetti alla gestione separata. Inoltre in qualità di socio della srl versa la contribuzione anche alla gestione commercianti. In ambedue le gestioni raggiunge il massimale annuo. Il soggetto ha una anzianità contributiva ante 1996 in quanto era lavoratore dipendente. Dovendo aprire partita iva per attività di marketing si chiede se il relativo reddito dovrà essere assoggettato a contribuzione (gestione separata) pur avendo raggiunto il massimale in quanto trattasi di diversa tipologia di reddito.
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta